Per l’iscrizione alle Sezioni di T.S.N. quale iscritto volontario con rilascio idoneità maneggio alle armi è necessario :
1) sottoscrivere la domanda d’iscrizione predisposta dalla Segreteria;
2) dichiarazione di autocertificazione ai sensi della legge 4.1.1968, n.15 di essere in possesso dei requisiti di cittadinanza italiana e dell’assenza di carichi pendenti.
3) certificato medico di stato di buona salute rilasciato dal proprio medico condotto nel quale risulti che il richiedente è idoneo all’esercizio del tiro a segno e non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e volere (vedi allegato n. 1).
In sostituzione al certificato medico si può presentare:
- fotocopia Licenza Sportiva o Licenza di Caccia o Porto d’Armi difesa personale in corso di validità;
- fotocopia certificato medico A.S.L. per uso armi;
- fotocopia certificato rilasciato da medico militare;
- documento attestante l’appartenenza alle forze armate dello stato; (Il certificato medico, punto 3, non è richiesto per coloro che sono in possesso di un documento comprovante la posizione di stato per gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri, al Corpo delle Guardie di Finanza, al Corpo di Polizia Penitenziaria, alla Polizia di Stato e al Corpo Forestale dello Stato e per gli ufficiali e sottufficiali in servizio permanente delle Forze armate); vedi allegato n. 2
4) n. 1 foto tessera recente;
5) pagamento di € 180,00 circa (alla data odierna);
6) marca da bollo di € 16,00 (alla data odierna)
7) fotocopia documento di riconoscimento valido (cartà d’identità, passaporto, patente di guida rilasciata dalla prefettura)
8) fotocopia codice fiscale;
9) sottoporsi all’apposito corso di formazione/addestramento.